Le 4 competenze che ogni HR dovrebbe sviluppare

boy in blue jacket and black pants sitting on concrete bench during daytime

Nell’era dell’automazione e dell’intelligenza artificiale, la richiesta di sviluppo delle competenze è in costante crescita praticamente in tutti i settori. E, naturalmente le risorse umane non fanno eccezione. Il settore HR, infatti, è tra quelli che, nel corso degli anni, hanno risentito maggiormente dell’influsso delle nuove tecnologie e la trasformazione è evidente anche solo guardando a una decina di anni fa.

Ci sono alcune competenze specifiche delle risorse umane che i professionisti del settore devono assolutamente padroneggiare per poter avere la possibilità di svolgere al meglio le proprie mansioni e ottenere così il massimo dei risultati. Il cambiamento è continuo e inarrestabile e rimanere indietro, in particolare sui temi  della formazione e dello sviluppo del personale, significa rischiare seriamente di rimanere tagliati fuori.

Ecco le 4 competenze su cui ogni HR dovrebbe assolutamente puntare per il futuro:

  1. Formulazione strategica

La capacità strategica è senz’altro una delle competenze chiave di cui ogni professionista HR avrà bisogno nei prossimi anni. Gli esperti del settore sono dell’opinione che i professionisti delle risorse umane debbano gradualmente liberarsi di alcuni di quei compiti che saranno sempre più automatizzati come ad esempio la gestione delle paghe e la compliance. Le risorse umane devono imparare invece ad agire come partner strategici per le imprese.

Gli HR leader devono essere in grado di comprendere e conoscere perfettamente le strategie aziendali, oltre che i prodotti e servizi offerti; in questo modo potranno pianificare le strategie di processo, i programmi e le strutture in funzione dell’organizzazione in modo da supportarla invece che ostacolarla. Il team HR dovrà quindi essere in grado di gestire in maniera ottimale la parte di recruiting e gestione dei talenti ragionando in termini di business aziendale e, allo stesso tempo, sviluppare dei leader che riescano ad avere nel tempo un impatto reale sui destini dell’azienda.

  1. Ricerche di mercato e tecnologia

Un’altra competenza che rivestirà un ruolo sempre più importante per chi si occupa di risorse umane è l’abilità di condurre ricerche di mercato e acquisire consapevolezza degli sviluppi tecnologici che coinvolgono il settore di pertinenza dell’azienda. L’abilità di raccogliere dati e trasformarli in intuizioni su cui pianificare la propria strategia diventerà un elemento cruciale della gestione HR. Le idee devono essere in grado di guidare le decisioni di tutti coloro che fanno parte dell’azienda. Analizzare i dipendenti con la stessa attenzione utilizzata per comprendere le esigenze e attitudini dei clienti, può portare dei risultati eccezionali in termini di produttività e di clima aziendale.

Per quanto riguarda la tecnologia, invece, è fondamentale avere consapevolezza di quali sono i mezzi a disposizione, di quale può essere la loro evoluzione e soprattutto la loro destinazione d’uso in termini di ambito e, ancor di più, di utente finale. I “millennials”, ad esempio, imparano meglio attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, come video e social media e potrebbero trovare poco stimolanti ed efficaci le classiche presentazioni in power point.

  1. Conoscenze finanziarie e “umane”

Si tratta di due aspetti certamente complicati da padroneggiare ma assolutamente indispensabili per la gestione delle risorse umane del futuro. I dirigenti e i professionisti HR dovranno naturalmente essere in grado di capire le generali implicazioni finanziarie delle proprie scelte. Ma l’implementazione di idee e progetti dovrà sempre più tener conto anche del fattore “umano”; bisognerà cioè considerare, ad esempio, in che modo le persone coinvolte potranno reagire ai compiti assegnati e alle loro modalità di svolgimento. Non basta dunque fare attenzione esclusivamente alla fattibilità finanziaria di un progetto ma è necessario innanzitutto tener conto della sua fattibilità rispetto al materiale umano che si ha a disposizione.

  1. Comunicazione creativa

Strettamente connessa con la precedente, la capacità di comunicare efficacemente è un altro tassello indispensabile per svolgere al meglio il ruolo di HR. Nei prossimi 10-20 anni le nuove generazioni che entreranno nel mondo del lavoro avranno un background totalmente diverso da chi si troverà a gestirle; sarà fondamentale quindi, essere in grado di comprenderle e comunicare con loro in maniera adeguata. Solo così si potrà sperare di far crescere dei professionisti e di conseguenza garantire anche la crescita dell’azienda.

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

OnBoarding

Semplifica e automatizza il processo di inserimento dei nuovi assunti Gestisce la distribuzione di pc, tablet, credenziali di accesso, buoni mensa e tutto il necessario ai nuovi arrivati 

Le funzionalità

  • Libreria di dotazioni aziendali
  • Workflow di consegne
  • Allineamento con gli altri reparti
  • Email alert
  • Gestione automatica calendario
  • Set di dotazioni

Ultimi articoli del blog

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?

La politica retributiva è l'insieme di regole e decisioni strategiche adottate da un'organizzazione per stabilire

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!

Sappiamo bene che oggi il pacchetto benefit proposto da un’azienda è uno degli aspetti che