Cosa valutiamo noi ogni giorno al lavoro? La risposta è di una semplicità disarmante: tutto, incluse le nostre stesse performance. Sono ancora tante però le aziende che omettono un processo di autovalutazione all’interno delle procedure di performance management. Vogliamo raccontarti in che modo l’autovalutazione può portare a una svolta.
Con l’autovalutazione diminuiscono i disallineamenti
Di sicuro sarà capitato anche a te di interfacciarti con un dipendente che si è trovato in disaccordo con la tua valutazione. Questo è uno scenario molto più diffuso di quanto puoi immaginare: capita, di solito, quando non c’è, o non comunichi in maniera chiara, un parametro univoco e misurabile per valutare. Questo tipo di disallineamento non è un dettaglio da poco, poiché è l’ingrediente perfetto per generare mancanza di fiducia nei confronti del proprio responsabile, e di conseguenza, un calo di engagement. Se il manager ha modo di leggere l’autovalutazione dei dipendenti prima di valutare, riuscirà a rendersi conto in anticipo delle discrepanze e avrà modo di riflettere sul motivo della differenza di opinione.
I dipendenti capiranno cosa significa valutare
Quante volte ci capita di non capire delle decisioni prese da chi è sopra di noi? Succede in tutti gli ambiti della vita: lo sport, il lavoro, la famiglia. Quando però tocca a noi prendere delle decisioni, ci rendiamo conto che è impossibile essere sempre oggettivi e giusti con tutti. Allo stesso modo, se un dipendente ha la possibilità di valutare sé stesso, si renderà conto di quanto è difficile essere oggettivi nella misurazione delle performance. Grazie all’autovalutazione non solo riuscirai a contenere eventuali malcontenti, ma riuscirai anche ad aumentare la fiducia nei confronti dei responsabili e a stabilire un clima lavorativo sereno.
I dipendenti capiranno con maggiore chiarezza cosa ti aspetti da loro
L’idea di buona perfomance non è universalmente riconosciuta, e questo è un aspetto che abbiamo spesso ribadito nei nostri articoli. Se a un dipendente viene data l’opportunità di valutare il proprio operato, si renderà meglio conto di quali sono i fattori secondo cui la sua performance viene misurata e avrà più chiaro cosa ti aspetti dalla sua posizione. In questo modo, le vostre idee di buona performance si allineeranno sempre di più.
Ti piacerebbe inserire l’autovalutazione nei processi di performance management nella tua azienda ma non sai da dove cominciare? O magari hai già delle procedure stabilite, ma usi ancora excel? In hrtools abbiamo sviluppato una soluzione in cloud che permette di digitalizzare qualsiasi processo di performance management in un software usabile e accessibile da qualsiasi dispositivo. Richiedi una demo gratuita per farti un’idea delle nostre funzionalità!