Panoramica su Fagioli S.P.A.
“Fagioli è un’azienda di Ingegneria certificata, specializzata in attività di Trasporti e Sollevamenti eccezionali, Impiantistica e Spedizioni, eseguite su scala mondiale. Fornisce i suoi servizi in maniera completa con il massimo livello di sicurezza, qualità e pianificazione, grazie ad una lunga esperienza nel trasporto e nella gestione di componenti pesanti e logistica del progetto. Il Gruppo Fagioli dispone di una delle più grandi flotte di attrezzature per svolgere qualsiasi tipo di attività di trasporto pesante e di sollevamento e spedizioni di progetto supportati da un dipartimento di ingegneria interno.
Nasce come azienda di trasporti nel 1955 riuscendo a diventare, nel giro di pochi anni un’azienda leader nella gestione del trasporto in tutta Italia. I notevoli investimenti finanziari in personale e mezzi infatti, portano l’azienda ad una proficua e inarrestabile espansione nel mercato del “project shipping” con destinazioni e origine da tutto il mondo. La natura di Fagioli, estremamente votata a valori come affidabilità, innovazione, efficienza, cura, proattività, lealtà e ricerca dell’eccellenza ha da sempre spinto l’organizzazione allo sviluppo delle persone e delle loro competenze.
La sfida della direzione HR
Seguendo quella che è la filosofia dell’azienda, la Direzione Risorse Umane di Fagioli ha lavorato alla ricerca di soluzioni legate allo sviluppo delle competenze del personale, sposando l’idea di implementare un sistema di valutazione formalizzato che supportasse la crescita delle persone e che fosse accompagnato da strumenti in grado di guidarlo e gestirlo.
Nel 2015, grazie all’incontro con HRTools, Fagioli unisce i due obiettivi dotandosi di un software che le ha permesso di implementare, gestire e condividere un sistema di performance management in maniera semplice ed efficace. L’obiettivo della Direzione HR di Fagioli trovava fondamento in un’esigenza ancora più forte, quella di attribuire una forma chiara alla propria organizzazione definendo ciascuna posizione organizzativa in termini di obiettivi e responsabilità (job description), in seguito a cui identificare il sistema di competenze dell’azienda, mappando le skills richieste per ciascun ruolo, e svolgere il job grading su ciascuna posizione…”