Emanuele Sartori

Emanuele Sartori

CEO hrtools

Le competenze del futuro

Oltre un terzo (35%) delle competenze considerate necessarie nel mondo del lavoro fino a 5 anni fa, cambieranno.

Entro il 2020, la quarta rivoluzione industriale porterà molteplici innovazioni in termini di robotica, di trasporto pubblico, intelligenza artificiale, apprendimento delle macchine, tecnologie dei materiali, biotecnologie e genetica.

Questi sviluppi trasformeranno in brevissimo tempo il nostro modo di vivere ed il nostro modo di lavorare. Alcuni lavori scompariranno, altri si trasformeranno e ne nasceranno di totalmente nuovi che oggi nemmeno riusciremmo a immaginare. Soltanto costruendo uno skillset e mindset di competenze adeguato sarà possibile “sopravvivere” professionalmente ai cambiamenti radicali che si avranno nel futuro del mondo del lavoro.

Il report del World Economic Forum: “The future of Jobs” del World Economic Forum’s Global Agenda Council studia l’occupazione, le competenze e la forza lavoro del futuro.

Per questo report è stato chiesto ai responsabili strategici e delle risorse umane di aziende di tutto il mondo quali siano, secondo loro, i rischi per i lavoratori in considerazione delle competenze richieste oggi rispetto a quelle che verranno considerate indispensabili in futuro.

Come cambieranno le competenze

Top 10 skills
Come cambiano nel quinquennio 2015-2010 le skill più richieste nel mondo del lavoro (Fonte: World Economic Forum)

 

La creatività diventerà una delle tre principali abilità richieste al lavoratore: con una valanga di nuovi prodotti, nuove tecnologie e nuove modalità di lavoro, i lavoratori dovranno saper cogliere con creatività le opportunità che questi cambiamenti porteranno.

I robots ci aiuteranno a eseguire i compiti in modo più veloce, ma sicuramente non potranno essere creativi come gli uomini (almeno per il momento!).

La capacità di negoziare e il controllo qualità pur essendo presenti nella lista delle dieci skill più richieste nel 2015, scenderanno (o scompariranno) nella lista del 2020 perché le macchine, grazie all’uso dei big data, inizieranno a prendere queste decisioni al posto nostro.

Similmente l’ascolto attivo, considerato una skill necessaria oggi, scomparirà completamente dalla top ten mentre la competenza di lavorare con intelligenza emotiva, non presente nel 2015, diventerà una delle competenze chiave.

 

Le competenze del futuro rispetto alle industrie coinvolte

La natura del cambiamento, naturalmente, dipenderà in modo considerevole dalla tipologia delle industrie stesse. I settori dei global media e dell’entertainment ad esempio hanno subito una profonda trasformazione nei 5 anni passati, ma anche il settore dei servizi finanziari e degli investimenti è già radicalmente mutato rispetto al precedente decennio.

Nel settore manifatturiero e delle vendite, invece, i lavoratori dovranno sempre più implementare competenze legate alle nuove tecnologie per stare al passo con i cambiamenti.

Alcune innovazioni sono avanti rispetto ad altre. L’internet mobile e la tecnologia cloud (come quella utilizzata dai software SAAS per la gestione delle risorse umane) hanno già avuto un enorme impatto sul nostro modo di lavorare, mentre intelligenza artificiale, stampanti 3D e tecnologia dei materiali sono ancora nella loro fase iniziale di implementazione. Tuttavia, il ritmo del cambiamento sarà velocissimo e il rischio di essere sopraffatti è concreto

Il cambiamento non ci aspetta: i leader del business, dell’educazione e i governi dovranno essere pro-attivi nel favorire lo sviluppo delle competenze e la riqualificazione delle persone nel mondo del lavoro. Soltanto così si potrà pensare di essere parte e non vittime della Quarta Rivoluzione Industriale.

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

Ultimi articoli del blog

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Te lo diciamo subito: sì, ma non sempre. I premi aziendali, in Italia, rientrano nella

Come costruire un piano di MBO da zero

Come costruire un piano di MBO da zero

Affinché un'impresa possa essere gestita in modo efficace, è importante anche incentivare i dipendenti a