Redazione HRTools

Redazione HRTools

Fatica digitale: come far funzionare la tecnologia a tuo favore.

Cos’è l’affaticamento digitale? E in che modo influisce sulle attività e sulle persone?
La tecnologia è radicata nelle nostre vite, sia personalmente che professionalmente. non è necessario sottolineare che, nonostante la semplicità e la positività che porta nelle nostre vite, porta anche stress e problemi.
Un esempio di questo è l’affaticamento digitale

Circondati da schermi

Negli ultimi dieci anni, la tecnologia ha trasformato la nostra vita personale e professionale in molti modi. Le app e le tecnologie a cui abbiamo accesso hanno generalmente reso le nostre vite molto più confortevoli e produttive. La tecnologia ha anche trasformato il modo di apprendere nuove competenze, acquistare e vendere, lavorare e rimanere in buona salute.

Ma non è tutto oro quel che luccica. Oppure, in questo caso, non tutti i ping sono buoni.

Solo nei nostri ambienti di lavoro, ci siamo circondati di schermi che trasmettono continuamente un flusso di messaggi che richiedono la nostra concentrazione e attenzione. Basta pensare a una giornata lavorativa e ai molteplici mezzi con cui interagiamo.

Anche quando ci allontaniamo dagli schermi di grandi dimensioni, portiamo con noi uno o più schermi piccoli in tasca o in borsa. Quando non siamo al lavoro, stiamo comunque interagendo con il mondo digitale. Questa propensione a vivere digitalmente ha portato molti di noi a soffrire della cosiddetta sindrome da fatica digitale.

Stanchezza digitale

Allora, cos’è la stanchezza digitale?

Vogue citando un professionista del benessere ha scritto “Se ti ritrovi con gli occhi irritati, tesi, più mal di testa del solito e soffri di una cattiva postura o un aumento del dolore al collo e alle spalle, è probabile che tu stia soffrendo di stanchezza digitale. ”

Non c’è bisogno di questo elenco di sintomi per capire quanto il tempo passato davanti a uno schermo ci renda fisicamente stanchi.

Per fortuna, Vogue ha anche aggiunto: “La privazione del sonno è un fattore chiave nell’affaticamento digitale, poiché un eccesso di tempo sullo schermo può sopprimere l’ormone del’ sonno. Molto ha a che fare con la blue light emessa dagli schermi.

L’impatto della pandemia sulla fatica digitale

La pandemia non ha aiutato. Nell’ultimo anno, abbiamo tutti trascorso più tempo di quanto fossimo abituati sui nostri dispositivi tecnologici. Secondo un articolo di Salesforce, il 42% della forza lavoro degli Stati Uniti continua a lavorare da casa a tempo pieno, aumentando notevolmente la nostra dipendenza dai dispositivi per lavorare, essere connessi e divertirci. Il tempo medio trascorso con i media digitali si sta spostando verso le 7,5 ore al giorno.

Riordinare il tuo stack tecnologico

Quindi qual è la soluzione? Non potendo eliminare schermi e tecnologia dalle nostre vite, siamo tutti condannati?

La risposta è solo una: dobbiamo semplificare.

Combinare la tecnologia in meno piattaforme e canali renderà la vita dei dipendenti molto più semplice. Inoltre la tecnologia tornerebbe ad essere un aiuto, piuttosto che un disturbo.

Fare un check delle piattaforme in utilizzo è fondamentale. Eliminare i doppioni. Unire le forze o portare le cose sotto lo stesso tetto. Ci sono sempre alcune aree in cui consolidare.

La buona notizia è che molte soluzioni tecnologiche per le risorse umane possono aiutare in questo sforzo di consolidamento. La cattiva notizia è che molte soluzioni tecnologiche per le risorse umane possono aiutare in questo sforzo di consolidamento.

In altre parole, potrebbe essere necessario dedicare un po’ di tempo al confronto e allo scouting.

Keep it simple

Ironia della sorte, questo ci riporta al punto di partenza: la tecnologia. Troppa può portare a un burnout, ma la giusta quantità può rendere la vita molto più facile.

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

Ultimi articoli del blog

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Te lo diciamo subito: sì, ma non sempre. I premi aziendali, in Italia, rientrano nella

Come costruire un piano di MBO da zero

Come costruire un piano di MBO da zero

Affinché un'impresa possa essere gestita in modo efficace, è importante anche incentivare i dipendenti a