Maria Laura Ferrari

Maria Laura Ferrari

Il feedback: una rivoluzione culturale necessaria

Un elemento cardine nella gestione delle risorse umane

Il Feedback ha un costo? È un costo che ha un ritorno?

Quello del feedback può considerarsi ormai un processo, un termine sempre più inflazionato nel mondo HR

La parola Feedback viene associata al momento conclusivo di un meeting, di un processo di selezione o valutazione, di un percorso formativo o “semplicemente” per tirare le somme di un periodo lavorativo tra capo e collaboratore.

Il Feedback innesca sicuramente virtuosismi all’interno dell’organizzazione quando riesce ad instillarsi concettualmente nella sua cultura e nelle sue persone, diventando un momento atteso, quasi istituzionale per tutta l’azienda

Quando deve essere introdotto per la prima volta, al contrario, può generare:

  • timori
  • diffidenza
  • scetticismo
  • atteggiamento difensivo

Come introdurre il feedback in azienda

Ma come è possibile gestire l’introduzione di un elemento per nulla scontato all’interno di un’azienda?

Non esiste un’unica ed esclusiva via da poter percorrere ma diverse possono essere le ipotesi.

  • Ottenere l’appoggio e il consenso dei decision makers aziendali. E’ fondamentale che la cultura del feedback sia riconosciuta e vista da questi come un elemento imprescindibile, fisiologico per la crescita dell’azienda; senza l’appoggio e la sponsorship di chi ricopre un ruolo strategico e decisionale all’interno dell’azienda il feedback rischia di essere visto come un momento fine a se stesso, figlio della promozione di un “solitario” HR Manager o HR Business Partner.
  • Rendere evidenti le conseguenze derivanti dall’assenza di tale processo. Una semplice analisi di clima aziendale sarebbe in grado di evidenziare tali lacune; scarsa fiducia nel proprio responsabile, comunicazione limitata, elevato turnover e scarsa motivazione possono essere dei tipici segnali di tali conseguenze e gli strumenti per rilevarle sono semplici. Tali elementi di riflessione consentono addirittura la possibilità di quantificare come il fatto di innestare una cultura del confronto e del feedback possa avere un beneficio economico che sia anche quantificabile.

La fretta di sicuro non costituisce la strada più saggia e proficua da percorrere. È difficile e poco sostenibile innescare in maniera immediata tale processo in modo uniforme in un’organizzazione. Iniziare a lavorare su terreni più fertili può essere la strategia più efficace; individuare le funzioni aziendali più ricettive e partire da loro, con l’obiettivo che possano fare poi da esempi virtuosi e agenti positivi per la diffusione e per la promozione di nuove prassi per il cambiamento organizzativo.

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

Ultimi articoli del blog

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Te lo diciamo subito: sì, ma non sempre. I premi aziendali, in Italia, rientrano nella

Come costruire un piano di MBO da zero

Come costruire un piano di MBO da zero

Affinché un'impresa possa essere gestita in modo efficace, è importante anche incentivare i dipendenti a