Maria Laura Ferrari

Maria Laura Ferrari

L’organigramma, uno strumento indispensabile per la gestione HR

Un organigramma, banalmente, può essere definito come un diagramma che mostra la struttura di un’organizzazione e le relazioni e i rapporti gerarchici tra le parti che la compongono. L’organigramma, quindi, rappresenta in forma grafica il concetto conosciuto come “catena di comando” mostrando come si dispiegano i flussi di autorità, responsabilità e comunicazione. Conoscere le modalità in cui potere e autorità vengono esercitate e delegate all’interno dell’azienda è fondamentale affinché le attività vengano svolte correttamente e gli obiettivi vengano raggiunti e, per questa ragione, dovrebbe essere uno strumento irrinunciabile messo a disposizione di tutti coloro che fanno parte dell’organizzazione.

Usare l’organigramma come strumento per la gestione organizzativa significa offrire una guida sicura e la necessaria chiarezza rispetto alle diverse questioni legate alla struttura aziendale e alle risorse umane che la compongono. Attraverso l’organigramma, infatti, vengono allocate in maniera precisa le responsabilità di ciascun dipendente e di conseguenza le attività legate a ciascun ruolo e i referenti per le diverse aree in cui l’azienda è strutturata. Si tratta di un supporto importantissimo al fine di disegnare e definire in maniera precisa la conformazione assunta dall’azienda, con lo scopo di portare a compimento gli obiettivi di business in maniera condivisa e, soprattutto, vincente. L’organigramma non soltanto suddivide le varie funzioni dell’organizzazione in maniera appropriata ma è di grande aiuto nello sviluppare una struttura di riporti ben definitiva che aiuti i dipendenti ad avere sempre un riferimento chiaro a seconda del compito che stanno svolgendo; ogni linea di connessione del diagramma deve mostrare chi è responsabile di chi e chi è fa capo a ciascuna unità organizzativa.

Oltre a questo, l’organigramma dà ai dipendenti la possibilità di saper sempre a chi rivolgersi in caso di problemi che debbano essere risolti in tempi brevi, rendendoli allo stesso tempo consapevoli dei loro diritti e delle loro responsabilità. Da un lato, questo è un importante incentivo allo sviluppo delle performance dei dipendenti, dall’altro permette al management di capire chi potrebbe essere meritevole di una promozione. Pertanto, si potrebbe dire che l’organigramma non è soltanto un’istantanea dell’organizzazione in un preciso momento o lo schema delle funzioni che la compongono; si tratta piuttosto di una rappresentazione dettagliata attraverso la quale si può osservare l’azienda anche in termini di sviluppo futuro.

Un organigramma può essere costruito anche con strumenti semplici come la suite Office di Microsoft, ma è molto complicato avere a disposizione un organigramma interattivo, facilmente navigabile e soprattutto stampabile. HRTools.it offre tutto questo, permettendoti di consultare in maniera semplice e immediata l’organigramma della tua azienda. Si può scegliere tra un organigramma basato sui dipendenti oppure sui ruoli presenti in azienda e decidere se visualizzarlo in forma completa o filtrandolo per una specifica unità organizzativa. Con HRTools.it inoltre è possibile stampare l’organigramma completo dell’azienda, organizzato in maniera chiara e leggibile con una suddivisione logica su più fogli che ne rende anche molto più semplice l’archiviazione.

Vuoi provare la funzionalità “Organigramma” di HRTools.it e scoprire tutte le altre funzionalità? Richiedi una demo compilando il form che trovi a questo link o contattaci all’indirizzo mail: assistenza@hrtools.it

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

Ultimi articoli del blog

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Premi ai dipendenti: rientrano nella tassazione agevolata?

Te lo diciamo subito: sì, ma non sempre. I premi aziendali, in Italia, rientrano nella

Come costruire un piano di MBO da zero

Come costruire un piano di MBO da zero

Affinché un'impresa possa essere gestita in modo efficace, è importante anche incentivare i dipendenti a