In fase di scouting di un software HR avere una lista dei must e dei nice to have è importante così come avere alcune domande nel taschino. Ecco le 10 domande da fare per comprendere se il software preso in considerazione è davvero semplice da usare.
Come si fa a sapere se un software HR è facile da usare? Avere una check list dei must e dei nice to have è fondamentale ma è altrettanto importante arrivare ad un incontro di presentazione di un software con alcune domande nel taschino.
Per trovare il software HR che risponde alle proprie specifiche esigenze è buona prassi prepararsi sempre una check list che deve includere funzionalità e processi necessari da gestire. Una volta identificati i “must have”, fondamentali ed imprescindibili, occorre focalizzarsi sui “nice to have”; questa lista deve contenere tutte le funzionalità e le specificità che non sono fondamentali e discriminanti per la scelta della soluzione ma che costituiscono un valore aggiunto che può essere determinante nella decisione finale.
Come abbiamo visto nell’articolo “Software HR “semplice”: caratteristiche e vantaggi”, la semplicità di un software porta con sé innumerevoli caratteristiche e vantaggi che innegabilmente ciascuno scout di soluzioni digitali riconosce e desidera. Un buon modo per scegliere un software di gestione HR è elencare alcune domande da porre per comprendere il grado di semplicità della soluzione. In questo modo il tempo investito nella ricerca sarà ulteriormente ottimizzato poiché tutti gli aspetti saranno tenuti sotto controllo.