Tavole di rimpiazzo: i concetti di base per costruirle

Nella tua azienda c’è una posizione scoperta e ti serve una lista delle persone più idonee a ricoprire quel ruolo? Stai conducendo una campagna di recruiting interna alla tua azienda per ridurre i tempi di inserimento delle risorse? Vorresti una lista di tutte le possibili posizioni per una persona? Lo strumento di cui hai bisogno sono le tavole di rimpiazzo.

Le tavole di rimpiazzo (o di successione) sono uno strumento molto utile per l’HR intelligence di tutte le aziende per generare le gerarchie di successione per i ruoli. In questo modo, se un tuo dipendente lascia improvvisamente una posizione, la tua azienda non passerà molto tempo con un ruolo scoperto: saprai sempre chi è la persona più adatta a ricoprirlo! Non solo: attingendo dal tuo personale, risparmierai il tempo e le risorse che, con una campagna di recruiting esterna, impiegheresti tra inserimento e onboarding.

Com’è una tavola di rimpiazzo ideale?

Le tavole di rimpiazzo sono un intreccio tra informazioni organizzative e informazioni specifiche sulle persone. Sul piano organizzativo la base è la definizione delle posizioni organizzative, quindi una job description con obiettivi e responsabilità. Al contempo, avrai bisogno sistema di valutazione del personale definito che consenta di rilevare il livello di possesso delle competenze, le performance e, possibilmente, anche il potenziale dei soggetti. Naturalmente, le valutazioni non sono le uniche fonti da cui attingere per valutare la sostituibilità di una posizione: oltre alle performance, l’esperienza è un altro elemento che dovrai tenere in considerazione.

Più queste informazioni sono complete e accurate, più le tavole di rimpiazzo sono efficienti per trovare internamente all’azienda un soggetto adatto a ricoprire un ruolo.

Think outside the box!

A volte le gerarchie di sostituzione delle tavole di rimpiazzo ci aiutano a pensare fuori dagli schemi: ad esempio, non è detto che i sostituti debbano provenire dalla stessa divisione aziendale. Soprattutto nel caso di aziende che danno un alto valore alle competenze trasversali e alla job rotation, spesso capita che eventuali rimpiazzi provengano da divisioni diverse da quella del ruolo vacante. Creare una tavola di rimpiazzo ti farà aprire gli occhi a 360 gradi sui dipendenti della tua azienda, aiutandoti a valutare possibilità di sviluppo che non avresti immaginato e a valorizzare a pieno i talenti. 

Il risultato delle analisi svolte sarà una lista di possibili sostituti con una distinzione tra i soggetti che possono ricoprire il ruolo vacante sin da subito e chi, invece, potrà ricoprirlo a seguito di interventi formativi o di fasi di addestramento on the job.

Piani di sviluppo e tavole di rimpiazzo, chiariamo le differenze

Si, è vero: i piani di sviluppo e le tavole di rimpiazzo si basano sullo stesso tipo di informazioni, ma la distinzione tra i due è fondamentale.

I piani di sviluppo sono pensati per inserire e per far crescere in azienda nuovo personale.

Le tavole di successione, invece, sono uno strumento a cui ricorrere in caso di necessità improvvisa di far ricoprire una posizione scoperta o per condurre una campagna di recruiting interna.

Perché i piani di successione siano efficaci e incidano sulla produttività aziendale nella selezione delle persone, le previsioni devono essere il più accurate possibili, con una raccolta del maggior numero di informazioni disponibili che vanno incrociate opportunamente fra loro. In questo caso le soluzioni digitali per la gestione del personale costituiscono una imprescindibile base di dati e informazioni per la costruzione di tavole di rimpiazzo in maniera semplice ma strutturata. Di questo, però, potrai parlarne con i nostri HR Expert… contattaci!

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

OnBoarding

Semplifica e automatizza il processo di inserimento dei nuovi assunti Gestisce la distribuzione di pc, tablet, credenziali di accesso, buoni mensa e tutto il necessario ai nuovi arrivati 

Le funzionalità

  • Libreria di dotazioni aziendali
  • Workflow di consegne
  • Allineamento con gli altri reparti
  • Email alert
  • Gestione automatica calendario
  • Set di dotazioni

Ultimi articoli del blog

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?

La politica retributiva è l'insieme di regole e decisioni strategiche adottate da un'organizzazione per stabilire

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!

Sappiamo bene che oggi il pacchetto benefit proposto da un’azienda è uno degli aspetti che