Tutte le aziende, da quelle più piccole alle grandi multinazionali, dovrebbero sempre porre particolare attenzione alle infrastrutture di processo, specialmente per i reparti, come quello HR, che hanno un impatto decisivo sull’intera organizzazione. Una gestione totalmente manuale del workflow in ambito di risorse umane è estremamente onerosa sia dal punto di vista dell’impegno che del tempo richiesto.
Ciononostante, molte delle ripetitive attività di tipo amministrativo richieste al reparto HR vengono tutt’oggi gestite manualmente compromettendone l’efficacia. Diverse indagini mostrano come i responsabili delle risorse umane impieghino fino a 3-4 ore al giorno a occuparsi di compiti strettamente burocratici e amministrativi, rendendo inefficiente e poco produttivo il reparto HR.
Lo scopo primario delle risorse umane è prendersi cura del cliente più importante di qualsiasi organizzazione: i suoi dipendenti. Una gestione anacronistica dei processi e un approccio puramente manuale possono distrarre i responsabili HR dal focalizzarsi sulle attività che portano valore all’azienda. Per questo motivo, è necessario che le organizzazioni lavorino per recuperare il prezioso tempo che il reparto HR investe in attività banali e ripetitive.
In un settore che prevede numerosissimi processi come quello delle risorse umane, ottimizzare il workflow deve essere considerato il primo passo da intraprendere in un percorso di crescita. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come automatizzare il workflow HR.
In questa prima parte dell’articolo vedremo quali sono i benefici dell’automazione e dell’utilizzo di una piattaforma HR che possa renderla possibile.
Quali sono i workflow del settore risorse umane?
I workflow HR sono composti da una serie di attività fisse e ripetitive insite nei diversi processi di gestione delle risorse umane. Ciò significa che fin dall’inizio è possibile sapere l’esatto percorso previsto per il flusso di lavoro, ciascuno con le proprie regole di approvazione, scadenze e alert da inviare.
Una gestione sistematica dei workflow HR può snellire i processi del reparto e migliorarne l’efficienza senza comprometterne l’efficacia.
In cosa consiste il workflow management in campo HR?
La maggior parte delle organizzazioni, nella gestione dei processi e delle procedure HR, segue un approccio basato sostanzialmente sullo scambio di documenti. Qualunque richiesta o approvazione deve passare attraverso svariati livelli per essere processata. Da una parte tutti questi passaggi rallentano notevolmente il decision-making, dall’altra però garantiscono che la decisione presa sia sempre nell’interesse di tutti coloro che fanno parte dell’organizzazione.
Un workflow management appropriato è indispensabile per garantire la longevità di un’azienda. Senza un’ottimizzazione dei workflow, i processi HR non potranno mai essere efficienti.
Perchè automatizzare i workflow HR
“Per dare al reparto HR la possibilità di esprimere tutto il suo potenziale è necessario restituire le 12 ore a settimana sprecate inutilmente in pratiche interminabili e ripetitive”
[Jen Stroud – ServiceNow]
Automatizzare i workflow HR significa eliminare la complessità dai processi trasformandoli in prassi semplici e rapide da gestire. Le richieste e le approvazioni solitamente gestite manualmente saranno ripensate in modo da poter essere portate avanti senza sforzi e perdite di tempo, attraverso flussi predefiniti e automatizzati.
I benefici dell’utilizzo di un software HR per la gestione dei workflow
La gestione dei workflow all’interno di un software HR deve permettere di soddisfare le specifiche esigenze dell’azienda andando a includere tutte le possibili operazioni, a tutti i livelli dell’organizzazione.
Gestire i workflow attraverso un software HR:
– Riduce gli errori e taglia i costi
– Permette di individuare e colmare eventuali gap di processo
– Fa risparmiare tempo e migliora la produttività
– Incrementa l’efficienza dei processi
– Facilita la vita dei dipendenti
Nella seconda parte dell’articolo andremo a vedere alcuni specifici contesti d’uso dell’automatizzazione HR.