Perché migliorare la vita lavorativa dei dipendenti è una priorità

man sitting on gray arm chair using silver laptop computer on building balcony at daytime

I rischi di una forza lavoro insoddisfatta

Secondo Functional, un rapporto stilato dal cloud provider ServiceNow, offrire ai dipendenti un’esperienza lavorativa soddisfacente è il modo più efficace per creare coinvolgimento e aumentare la produttività. La ricerca ha però mostrato come i datori di lavoro molto spesso non offrano alcun supporto ai loro dipendenti nelle attività di tutti i giorni: il 45% delle persone intervistate ha dichiarato di avere difficoltà a ricevere risposte persino alle richieste più basilari, come quelle legate alla politica aziendale o all’utilizzo di attrezzature.

Il rapporto ha anche rivelato che moltissimi lavoratori, senza distinzioni di età, stanno perdendo fiducia nella capacità dei loro datori di lavoro di migliorare la loro esperienza lavorativa; solo il 45% degli intervistati, infatti, ritiene che il loro punto di vista e la loro opinione venga presa in considerazione. Solo il 37% ritiene che i datori di lavoro si impegnino nell’automatizzare i processi per migliorare la loro esperienza mentre il 61%  li ha valutati negativamente per come hanno gestito la loro richiesta di permessi legati a problemi personali.

Come migliorare la vita lavorativa dei dipendenti

Qualunque dipendente, indipendentemente dall’età e dal ruolo che ricopre, vuole essere ascoltato e apprezzato; desidera che la sua vita all’interno dell’organizzazione, dal momento dell’assunzione fino a quello dell’uscita, possa essere gratificante e soddisfacente”, ha dichiarato Pat Wadors, Chief Talent Officer di ServiceNow. “Se il primo impatto di un dipendente con la nuova realtà lavorativa è negativo, questa negatività potrebbe accompagnarlo fino al suo ultimo giorno in azienda. Offrendo invece un’esperienza piacevole e significativa, in un ambiente in cui il lavoro viene svolto in modo efficiente, i datori di lavoro potranno trarre beneficio da una forza lavoro più impegnata e produttiva”.

Nel supportare i datori di lavoro e chi si occupa di risorse umane, sempre più spesso ci si concentra sul miglioramento dell’esperienza dei dipendenti allo scopo di incrementare il loro impegno, soddisfazione e produttività. Un recente rapporto della piattaforma di coaching BetterUp ha rilevato che i datori di lavoro con punteggi più alti (in una classifica basata sull’apprezzamento dei loro dipendenti) hanno il 37% in meno di turnover e il 59% in più di dipendenti soddisfatti della loro situazione lavorativa.

Oltre ai problemi rilevati da ServiceNow, ce ne sono molti altri, fonte di stress per i lavoratori e che spesso passano inosservati. Anche in questi casi i datori di lavoro dovrebbe agire in maniera proattiva garantendo il loro supporto ai loro dipendenti al fine di migliorarne l’esperienza lavorativa: ad esempio per il fenomeno dei”Sunday Scaries”(l’ansia accumulata nel corso della settimana che arriva a inficiare anche i giorni di riposo), che colpisce oltre un terzo dei lavoratori (secondo uno studio di Robert Half), può avere conseguenze estremamente negative sui dipendenti, portando a un “disimpegno sistemico“.

I datori di lavoro devono inoltre far sì che il rapporto tra capi e collaboratori sia di fiducia e collaborazione costante, al fine di garantire il pieno coinvolgimento di tutto il personale nella crescita dell’organizzazione. Secondo un sondaggio condotto dalla piattaforma HR TINYpulse, i lavoratori che non hanno un buon rapporto coi propri capi hanno circa quattro volte più probabilità di scegliere di cambiare lavoro. I responsabili HR possono inoltre aiutare i dipendenti ad alleviare lo stress derivato dalle aspettative relative alle loro performance, creando dei “programmi di sviluppo in tempo reale”; tali programmi consistono nel fornire un feedback positivo frequente che mostri l’apprezzamento nei confronti del lavoro dei dipendenti. I feedback possono essere gestiti, ad esempio, attraverso il modulo di performance management di un software HR, in modo da poter essere semplice da gestire per i capi e immediato da consultare per i loro collaboratori. In questo modo, inoltre, si mostrerà a tutto il personale aziendale che l’organizzazione desidera investire sulla crescita e sul benessere dei propri dipendenti.

Cos'è hrtools

Il tuo strumento di lavoro
fatto da veri esperti di HR

8 soluzioni concrete e veloci per gestire i tuoi processi di lavoro

Niente più fogli di excel, documenti introvabili e informazioni incomplete: con hrtools è tutto in un posto solo e lo puoi integrare con i gestionali paghe e presenze.

People & Organization

Gestisci la struttura organizzativa e i dati di tutte le persone, tenendo traccia della loro storia all’interno dell’azienda

Le funzionalità

  • Profilo Personale
  • Job Description
  • Mansionario
  • Organigramma
  • Documentazione
  • Tavole di Rimpiazzo

Recruiting

Gestisci le campagne di selezione in modo strutturato, riduci il time to hire ottimizzando l’intero processo. Collega HRTools all’area “Lavora con noi” del tuo sito.

Le funzionalità

  • Database Candidati
  • Filtri di ricerca avanzati
  • Collegamento all’area Lavora con Noi
  • Gestione dei colloqui
  • Schede di valutazione dei candidati

Talent & Performance

Valorizza il patrimonio di conoscenze e di competenze presenti in azienda. Digitalizza i processi di valutazione del personale

Le funzionalità

  • Flusso di valutazione personalizzabile
  • Editor di questionari con oltre 40 item combinabili
  • Valutazione basata su Skill Matrix e mansionario
  • Assegnazione e valutazione obiettivi
  • Alert automatici di processo
  • Analytics di performance

MBO, premi e incentivi

Abbiamo creato un software che gestisce l’intero processo ed elimina tutte le operazioni manuali, così tu potrai dedicarti al 100% alle persone.

Le funzionalità

  • Libreria di obiettivi quantitativi e qualitativi
  • Modalità di calcolo dei premi personalizzabile
  • Assegnazione massiva degli obiettivi o delegata ai manager
  • Parametri di riproporzionamento
  • Stampa personalizzabile in PDF
  • Reportistica completa

Reward

Pianifica la politica retributiva della tua azienda e gestisci i processi di salary review con equità e merito

Le funzionalità

  • Job Grading
  • Benchmark
  • Dinamica Retributiva
  • Merit Matrix
  • Sincronizzazione con il gestionale paghe
  • Costruisci il tuo modello di Salary Review

Learning

Genera valore attraverso la creazione e la gestione di un’Academy aziendale. Rileva i fabbisogni formativi, crea il Piano di Formazione e monitora l’erogazione dei corsi, l’efficacia formativa e le scadenze.

Le funzionalità

  • Piani Formativi
  • Scadenzario
  • Gradimento dei corsi
  • Academy aziendale
  • Richieste formative
  • Collegamento con LMS tramite API

Safety

Migliora l’efficacia e l’efficienza dei meccanismi di compliance della tua azienda alle normative sulla sicurezza. Monitora e gestisci i fattori di rischio, i DPI richiesti e le visite mediche dei tuoi dipendenti

Le funzionalità

  • Fattori di rischio
  • Gestione DPI
  • Visite mediche
  • Scadenzario
  • Organigrammi sicurezza
  • Onboarding

My Board

Metti a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda le informazioni di cui hanno bisogno, assegna loro i task legati ai processi HR e incentiva il sistema di continuous feedback.

Le funzionalità

  • Area News
  • My Task
  • Personal Profile e Team
  • Richieste formative
  • Continuous Feedback
  • Diario di Bordo

OnBoarding

Semplifica e automatizza il processo di inserimento dei nuovi assunti Gestisce la distribuzione di pc, tablet, credenziali di accesso, buoni mensa e tutto il necessario ai nuovi arrivati 

Le funzionalità

  • Libreria di dotazioni aziendali
  • Workflow di consegne
  • Allineamento con gli altri reparti
  • Email alert
  • Gestione automatica calendario
  • Set di dotazioni

Ultimi articoli del blog

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?

La politica retributiva è l'insieme di regole e decisioni strategiche adottate da un'organizzazione per stabilire

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!

Sappiamo bene che oggi il pacchetto benefit proposto da un’azienda è uno degli aspetti che