Success Case
Scopri come le aziende che si sono affidate a hrtools hanno raggiunto i propri obiettivi HR

Informazioni sull'azienda
Ragione sociale
Fromm Italiana SRL
Dipendenti
125
Sede Legale
Caprino Veronese (Verona)
Settore
Produzione sistemi per il trasporto merci
Panoramica Aziendale
Fromm Italiana Srl, con sede a Caprino Veronese in provincia di Verona, fa parte del Gruppo Fromm. Il gruppo è specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di un’ampia varietà di sistemi per raggruppare e pallettizzare le merci per il trasporto: reggiatrici, avvolgitrici per pallet, il sistema di cuscini Airpad brevettato, insieme a tutti i materiali di consumo necessari.
Fondato nel 1947 in Svizzera come azienda a conduzione familiare, il Gruppo Fromm genera oggi un fatturato di oltre 180 milioni di euro e impiega migliaia di persone in tutto il mondo. Più di 40 filiali in Europa, Nord e Sud America, Sud Africa, Asia e Australia, insieme a una moltitudine di partner di vendita specializzati assicurano una consulenza professionale, un servizio clienti e di manutenzione efficace.
L’azienda persegue una politica di crescita costante e di sviluppo mantenendo però i valori tradizionali, che sono le ragioni per decenni di successo.
La sfida della direzione HR
Focalizzando la propria strategia di sviluppo e di creazione di valore sulle persone, la Direzione Risorse Umane della sede italiana di Fromm, ha lavorato sempre più negli ultimi anni alla ricerca di soluzioni legate allo sviluppo delle competenze del personale, sposando l’idea di implementare un sistema di valutazione che supportasse la crescita delle persone e che fosse accompagnato da soluzioni in grado di guidarlo e gestirlo. Al principale obiettivo di lavorare sulle politiche di sviluppo e di crescita delle persone si è affiancato l’obiettivo di disporre di uno strumento che consentisse l’organizzazione dei dati del personale (anagrafici, contrattuali, retributivi) e la gestione non solo dei processi di appraisal ma anche di quelli di formazione erogata sul personale.
Nel 2018, grazie all’incontro con HRTools, Fromm unisce gli obiettivi dotandosi di un software che le ha permesso di organizzare dati e gestire processi utilizzando uno dei modelli di performance management presenti all’interno del tool. La Direzione HR, sostenuta da parte del Direttore Generale di Fromm Italiana, l’Ing. Roberto Vallani, è stata centrale nel processo di digitalizzazione dei processi di people organization and development.
La soluzione hrtools
HRTools ha permesso a Fromm di raggiungere i suoi obiettivi in maniera rapida ed efficace. La soluzione è stata implementata nel 2018 in tempi molto brevi sostenendo il cambiamento tecnologico con un cambiamento anche culturale. Oggi le persone in Fromm sono diventate non solo consapevoli di questa transizione, ma anche veicoli del cambiamento.
Risultati raggiunti
Il cammino intrapreso dalla Direzione HR di Fromm Italiana ha permesso all’Azienda di ragionare in un’ottica sempre più strategica di gestione e sviluppo del personale diventando sempre più digital oriented. Se da un lato HRTools ha risposto ad una semplice esigenza di sistematizzazione dei dati organizzativi dei dipendenti, dall’altra ha consentito la prosecuzione delle strategie di sviluppo del personale in maniera strutturata ed innovativa.
Talent & Performance
Attraverso HRTools, Fromm Italiana ha rivisto il preesistente sistema di valutazione. Attraverso il tool è stata costruita la mappa delle competenze di ciascuna
posizione organizzativa andando così a definire il sistema di parametri valutativi su cui ciascuna scheda di valutazione si basa. L’intero processo di valutazione è gestito dal tool che cura tutte le fasi del flusso e le notifiche di alert per ciascun responsabile; si tratta di funzionalità che hanno ridotto notevolmente l’operatività per l’HR. Il modello si basa sulla valutazione di comportamenti e skills tecnico specialistiche su due dimensioni temporali, prestazione erogata e prestazione attesa. In collegamento a ciascuna job description è stata realizzata la mappatura delle conoscenze tecnicospecialistiche in base di tre possibili livelli richiesti (base, intermedio, avanzato) in modo da specificare l’intensità richiesta per ciascuna. Relativamente alle competenze comportamentali, queste sono state definite per ciascuna famiglia professionale identificando i comportamenti attesi.
L’intero processo di valutazione è gestito e monitorato attraverso la piattaforma; ciascun responsabile attraverso il proprio accesso procede alla compilazione delle schede di valutazione di ciascun collaboratore e, utilizzando appositi campi di testo configurabili, argomenta le proprie valutazioni specificando i punti di forza e le aree di miglioramento fornendo proposte di sviluppo a favore della crescita dei propri collaboratori.
Learning
Il vantaggio ottenuto attraverso la gestione di un modello di valutazione delle performance e la possibilità di collegarlo alla soluzione Learning permette di conoscere e di gestire, in maniera semplice e veloce, i gap formativi utili per costruire i piani di formazione e gestire i singoli corsi erogati al personale. La scelta della Direzione HR di Fromm Italiana è stata quella di garantire una continuità di processo implementando in maniera molto rapida la soluzione Learning non solo per la gestione della formazione del personale obbligatoria e non ma assicurandosi anche la consultazione dello storico formativo dei dipendenti.
Il modulo learning consente non solo la gestione dei processi formativi e la calendarizzazione delle lezioni ma anche di ottenere informazioni rapide legate al mondo formativo come ad esempio costi, enti e personale di formazione.
People & Organization
Ad oggi tutti i 125 dipendenti di Fromm sono stati coinvolti nel processo di innovazione digitale. Tutti i dati dei dipendenti e tutte le informazioni ad essi collegate sono gestiti in piattaforma, dai dati anagrafici a quelli contrattuali e retributivi.
HRTools gestisce allo stesso modo tutte le informazioni organizzative, gli organigrammi ed il manuale organizzativo (job description) con la possibilità di aggiornarle in maniera rapida e tempestiva in base ai cambiamenti e alle evoluzioni aziendali.