Success Case
Scopri come le aziende che si sono affidate a hrtools hanno raggiunto i propri obiettivi HR

Informazioni sull'azienda
Ragione sociale
Unical AG S.P.A.
Dipendenti
200
Sede Legale
Castel D'Ario (Mantova)
Settore
Sistemi di riscaldamento e climatizzazione
Panoramica Aziendale
Unical AG S.p.A. è nata nel 1972 per progettare e produrre gruppi termici civili ed industriali. L’azienda nel corso della sua storia ha sempre più ampliato il suo campo operativo arrivando ad avere uno dei cataloghi più completi dell’intero settore, presentandosi alla clientela con un’offerta ed una competenza che difficilmente altre aziende possono vantare.
Da sempre Unical ha avuto tra le sue priorità una reale attenzione alla “qualità della vita”, vale a dire più comfort, maggiore sicurezza, minori consumi energetici, elevato rispetto dell’ambiente. Sono questi i veri e propri pilastri della vision di Unical. Quando in Italia non si parlava ancora di rispetto ambientale e tecnologia ecologica, Unical faceva di queste parole un fatto ed il suo fondatore, pittore ed artista nonché brillante ingegnere ed inventore, lo dimostrava in maniera aperta e coraggiosa durante il più importante evento internazionale italiano legato al clima, la Mostra Convegno Expocomfort di Milano.
Questi sono i valori che portano oggi Unical ad essere presente in tutto il mondo attraverso una rete vendita distribuita in tutti continenti.
La sfida della direzione HR
Il processo di innovazione e di forte sviluppo che ha caratterizzato Unical negli ultimi anni ha indotto l’azienda a guardare ancora di più alla crescita delle sue persone, puntando ad una decisa conversione digital dei propri processi HR. Questa necessità ha spinto Unical a dotarsi di strumenti tecnologici che permettessero una gestione HR efficiente e che fossero anche funzionali ad una filosofia sempre più meritocratica nell’organizzazione. La finalità principale, infatti, è stata quella di puntare alla scelta di uno strumento che non solo fosse capace di immagazzinare e conservare dati ma che fosse anche in grado di suggerire modalità virtuose di gestione del personale.
Nel cercare la giusta soluzione sia metodologica che strumentale l’HR Manager di Unical AG Spa, Sabrina Cristini, ha orientato la sua scelta su HRTools non solo per l’efficacia metodologica dello strumento ma anche per la sua semplicità di utilizzo.
La soluzione hrtools
La collaborazione tra Unical e HRTools parte nel 2015 arrivando, oggi, a soddisfare esigenze sia di organizzazione cloud dei dati del personale che di gestione dei processi di performance management e formazione. HRTools ha permesso a Unical di raggiungere i suoi obiettivi e di continuare a vincere le sue sfide proponendo modelli, strategie e soluzioni che uniscono trasversalmente tutti i processi di sviluppo e formazione portati avanti dalla Direzione del personale. La soluzione è stata implementata in tempi molto brevi, sostenendo il cambiamento tecnologico con un cambiamento anche culturale del modo di fare risorse umane. Oggi tutti i responsabili di Unical sono diventati non solo consapevoli di questa transizione, ma anche attori del cambiamento.
Risultati raggiunti
Il cammino intrapreso da Unical ha permesso all’azienda di ragionare in un’ottica strategica di gestione e sviluppo del personale, diventando sempre più people and technology oriented. Se da un lato HRTools ha risposto ad una semplice esigenza di fare ordine tra i dati dei dipendenti, dall’altra ha consentito la prosecuzione delle strategie di sviluppo del personale in maniera strutturata e innovativa differenziando la Direzione HR.
Talent & Performance
L’adozione di una delle metodologie di performance management proposte da HRTools ha subito trovato il parere favorevole della Direzione HR.
Il processo, gestito nella sua interezza attraverso il software, origina dalla definizione delle job description per ciascuna posizione organizzativa. In collegamento a ciascuna job description, la mappatura delle conoscenze tecnico-specialistiche per ruolo ha permesso di definire i requisiti specifici per ciascuna posizione organizzativa; la mappatura delle skills tecniche è stata effettuata sulla base di tre possibili livelli richiesti al ruolo (base, intermedio, avanzato) in modo da specificare l’intensità richiesta per ciascuna. Relativamente alle competenze comportamentali, queste sono state definite per ciascuna posizione organizzativa tarando e definendo i comportamenti attesi.
L’intero processo di valutazione è gestito e monitorato attraverso la piattaforma; ciascun responsabile attraverso il proprio accesso procede alla compilazione degli indicatori tecnico specialistici e comportamentali delle schede di valutazione di ciascun collaboratore. Inoltre, utilizzando appositi campi di testo configurabili, argomenta le proprie valutazioni specificando i punti di forza e le aree di miglioramento, fornendo proposte di sviluppo a favore della crescita dei propri collaboratori.
Reward
HRTools è risultato altresì strategico per definire la politica retributiva aziendale in modo da delineare i criteri ed i parametri di riconoscimento meritocratico delle performance dei collaboratori. Attraverso il modello della “dinamica retributiva” è stato possibile disegnare i possibili percorsi retributivi delle persone in ragione della performance (merito) e dell’impatto che ciascuna posizione ha all’interno dell’organizzazione (job grading) alimentando il meccanismo dell’equità interna.
Learning
Il vantaggio ottenuto attraverso la gestione di un modello di valutazione delle performance e la possibilità di collegarlo alla soluzione Learning permette di conoscere e di gestire, in maniera semplice e veloce, i gap formativi utili per costruire i piani di formazione e gestire i singoli corsi erogati al personale.
La scelta della Direzione HR di Unical è stata quella di garantire una continuità di processo implementando in maniera molto rapida la soluzione Learning non solo per la gestione della formazione del personale (obbligatoria e non) del prossimo futuro ma assicurandosi anche la consultazione dello storico formativo dei dipendenti
People & Organization
Tutta l’anagrafica dipendenti di Unical e tutti i dati ad essi collegati sono gestiti all’interno di HRTools. Allo stesso modo il software gestisce tutte le informazioni ed i documenti organizzativi, dagli organigrammi al manuale organizzativo (job description) con la possibilità di aggiornarli in maniera rapida e tempestiva in base ai cambiamenti che intervengono nell’organizzazione.