
Categoria: What’s new?

La tua politica retributiva è in linea con il mercato del 2023?
La politica retributiva è l’insieme di regole e decisioni strategiche adottate da un’organizzazione per stabilire la struttura, i livelli e i criteri di compensazione monetaria

Quali sono i benefit più richiesti dai candidati secondo la Salary Guide 2023? Li abbiamo riassunti per te!
Sappiamo bene che oggi il pacchetto benefit proposto da un’azienda è uno degli aspetti che i candidati prendono in considerazione quando devono decidere se accettare

Come puoi rendere la tua azienda più green… attraverso l’MBO?
Secondo il Global Talent Trends del Mercer, la sostenibilità è uno dei il valore più ricercato nelle aziende, soprattutto dai lavoratori delle fasce più giovani,

Decreto Whistleblowing 2023: tutto quello che c’è da sapere per impostare un sistema a norma
Secondo la definizione dell’Accademia della Crusca, il Whistleblower è ‘una persona che lavorando all’interno di un’organizzazione si trova ad essere testimone di un comportamento irregolare,

Metaverso ed HR: utopia o realtà possibile?
Metaverso: tutti ne abbiamo sentito parlare nonostante sia una realtà a cui ancora non molti abbiano avuto accesso. Il metaverso è un nuovo modo di

I tuoi dipendenti sono soddisfatti? Scoprilo con l’EX Score!
Quiet quitting, great resignations, cali di engagement, scarso entusiasmo… sono tutti fenomeni ricorrenti nei temi HR del biennio 2022/2023. Il coinvolgimento dei dipendenti e l’importanza

In che modo i valori aziendali tengono motivati i tuoi dipendenti?
L’epoca post pandemica che stiamo vivendo presenta una tendenza unica nella storia: le aziende stanno facendo i conti con la necessità di trattenere i propri

Perché le aziende si rivolgono sempre di più ai liberi professionisti?
Non stupirti se quest’anno hai affidato più incarichi a dei partner esterni alla tua azienda rispetto al passato: la crescente preferenza a lavorare da liberi

Lavorare per finta: se ne parla troppo poco?
Di sicuro non è la prima volta che senti nominare il Quiet Quitting, ossia il lavorare il minimo indispensabile. Questo fenomeno è stato uno dei

Come saranno gli uffici del futuro? Ce lo illustra Luca Brusamolino, CEO di Workitect
«Gli uffici del futuro saranno verosimilmente dispersi in varie zone e saranno probabilmente più simili a dei co-working». Lo spazio fisico di lavoro ha influenza